top of page

La storia della musica del futuro - Pavia

mar 23 giu

|

L'ombra del vin - bacaro poetico

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
La storia della musica del futuro - Pavia
La storia della musica del futuro - Pavia

Orario & Sede

23 giu 2020, 19:00

L'ombra del vin - bacaro poetico, Piazza della Vittoria, 2, 27100 Pavia PV, Italia

Info sull'evento

//ATTENZIONE// POSTI PER L'EVENTO SOLO A SEDERE E SOLO SU PRENOTAZIONE Scrivete alla pagina o al 3384879461 L'Ombra de Vin - Bacaro Poetico è parecchio felice di ricominciare a condividere con voi poesia e letteratura e amore e cultura. Ripartiamo con Ruben Camillas, introdotto e presentato da Francesco Vara. Il libro è stato scritto da Ruben e Zagor Camillas nell’inverno 2019/2020. Sarebbe uscito ad aprile 2020. Ma Zagor/Mirko Bertuccioli è purtroppo scomparso il 14 aprile, a causa del covid 19. Tutto è cambiato di segno. Ma non il desiderio e la necessità di condividere le parole e le forme del raccontare. E così il libro è uscito e viene presentato in giro per il mondo. Circola, vive, accende pensieri ed emozioni. Diventa memoria accesa, luccicante. La Storia della Musica del Futuro è stata pubblicata da People Edizioni, nella collana People Records, diretta da Paolo Benvegnù in collaborazione con Blackcandy Produzioni. E’ un libro magico. Contiene parole che permettono di modificare la realtà. Il primo effetto è trasformare i pensieri in molle, che si allungano e ritornano indietro. E fanno quel rumorino dolcissimo…ddoooooiiinnnggg, che ti tiene compagnia quando improvvisamente capisci la fragilità della permanenza ed assieme la lo solidità delle relazioni, degli occhi negli occhi, delle voci che si chiamano da distante. E già questo è un buon motivo per leggerlo ed ascoltarlo. Poi è un libro che non ha un verso e puoi aprirlo in qualsiasi punto e costruire un tuo percorso personale all’interno della musica del futuro. Tutto è piano e ben ordinato, uno scaffale di eventi e dati, microstorie e analisi sociopolitiche. E ti accorgerai che ad un certo punto sarai lì a chiederti: ma perché rido? Di cosa sto ridendo? Attendiamo risposte. Ruben Camilla è Ondedei Vittorio, nome d’arte di Topazio Perlini,  è stato effettivamente battezzato con questo nome nel 1966. Musicista e frequentatore di bordi come Ruben Camillas, ha suonato e ballato in centinaia di città, rimanendo piacevolmente colpito. Ha un rapporto di fiducia con la scrittura, in quanto le attribuisce poteri incredibili. Ha pubblicato per Il Saggiatore, Grenelle Edizioni e People. Francesco Vara è nato ad Alessandria nel 1988. Vive a Pavia.Musicista, è attivo con ilduo post-rock/drone/ambient Tristan da Cunha e con il progetto solista drone/ambient Altaj . Ha pubblicato dischi con Boring Machines, Non Piangere Dischi, DiNotte Records , Metzger Therapie, Dreamingorilla, i Dischi del Minollo . Ha messo in musica per la casa editrice La Grande Illusion la graphic novel metafisica Viaggio in Islanda di Guido Scarabottolo presentata al Treviso Comic Book Festival 2017.

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

bottom of page