Frosinone - "Liliana Segre. Il mare nero dell'indifferenza"
mar 19 mar
|Libreria Ubik Frosinone
Orario & Sede
19 mar 2019, 18:00
Libreria Ubik Frosinone, Via Aldo Moro, 150a, 03100 Frosinone FR, Italia
Info sull'evento
PRESENTAZIONE
Martedì 19 marzo, ore 18:00 Giuseppe Civati presenterà il suo nuovo libro "Liliana Segre, il mare nero dell'indifferenza" People
COME RAGGIUNGERCI:
Via Aldo Moro, 150
Con ampio parcheggio
DESCRIZIONE DEL LIBRO
La testimonianza di liliana segre e il suo messaggio politico in un saggio di giuseppe civati che riprende, con grande cura, le sue parole e i suoi insegnamenti, in occasione della nomina a senatrice a vita da parte del presidente mattarella. segre fu espulsa dalla scuola nel 1938. fu clandestina, chiese asilo e fu respinta. il 30 gennaio del 1944 fu deportata ad auschwitz insieme a suo papà alberto, che non sopravvisse al lager. negli ultimi trent'anni, diventata nonna, ha promosso una straordinaria campagna contro l'indifferenza e contro il razzismo, in tutte le sue forme e le sue articolazioni. le sue parole nitide, forti, indiscutibili sono un messaggio rivolto alle ragazze e ai ragazzi, suoi «nipoti ideali», perché non si perdano mai i diritti e il rispetto per le persone.
L'AUTORE
Giuseppe Civati, detto Pippo (Monza, 4 agosto 1975), è un politico italiano, fondatore e primo segretario di Possibile, deputato dal 2013 al 2018.
Civati si è diplomato al Liceo classico Zucchi di Monza. Nel 1998 si è laureato in filosofia e nel 2004 ha conseguito il dottorato di ricerca in filosofia presso l'Università Statale di Milano. Nel 2002 ha conseguito un diploma in "Civiltà dell'Umanesimo e del Rinascimento" presso l'Istituto di Studi sul Rinascimento di Firenze. Ha collaborato con la cattedra di Storia della filosofia dell'Università Statale di Milano, con l'Istituto di Studi sul Rinascimento e con l'Universitat de Barcelona. Si è occupato prevalentemente di filosofia rinascimentale e della comprensione filosofica della globalizzazione e dell'identità dell'Occidente.
Acquista il libro qui: