VENT'ANNI
Si dice spesso che i giovani siano apatici e disinteressati alla politica, e se fosse vero il contrario? Roberto Bertoni e Giorgia Serughetti, intervistando ragazze e ragazzi di oggi, mostrano il volto impegnato, appassionato e partecipe di una generazione che, al contrario, ha tanto da dire e da dare.
Dai conflitti globali in corso alle nuove frontiere del femminismo, dall’educazione sentimentale nelle scuole alla giustizia climatica, fino alla necessità di ribadire, ogni giorno, che “un altro mondo è possibile”, sono le protagoniste e i protagonisti di questo libro, con le loro storie, a sentire la necessità, di fronte al fascismo montante, di definirsi “partigiani del Terzo Millennio”.
«Libertà e giustizia sociale sono le parole della Resistenza, inscritte nella Costituzione, che sono state capaci di animare fino ai nostri giorni battaglie per l’allargamento e l’approfondimento della democrazia. Ma in che stato versa, oggi, la democrazia? Cosa direbbero i ventenni di ieri che non ci sono più, quelli che combatterono contro i fascismi, fino alla Liberazione? Possiamo immaginarlo, ma non possiamo chiederglielo. L’abbiamo chiesto, allora, ai ventenni di oggi. Abbiamo pensato di interrogare il nostro tempo attraverso lo sguardo di chi oggi, come le partigiane e i partigiani di allora, affronta il mondo con la passione, il desiderio, l’imprudenza e il coraggio della giovinezza. Soprattutto, con l’amore per la politica.»
Roberto Bertoni (Roma, 1990) – Giornalista e scrittore, collabora da anni con numerose testate, fra cui Articolo21, TPI, Confronti, Ytali, Focus On Africa e Restart. Dal 2018 conduce la trasmissione online L’Emiciclo, le cui puntate sono disponibili sul suo canale YouTube (@robertobertoni3027). Nel 2023, insieme a Marco Revelli, ha pubblicato con Paper First il saggio Democrazia tradita.
Giorgia Serughetti insegna Filosofia politica all’Università di Milano-Bicocca. Si occupa di genere e teoria politica e sociale. Collabora come editorialista con il quotidiano Domani. Tra le sue pubblicazioni: Potere di altro genere. Donne, femminismi e politica (Donzelli 2024); La società esiste (Laterza 2023) e Il vento conservatore. La destra populista all’attacco della democrazia (Laterza 2021).