top of page

SPEDIZIONE GRATUITA

per ordini superiori ai 30€ in Italia

VUOI ACQUISTARE CON CARTA DOCENTE?

LA FASCIA SINISTRA DEL CALCIO

€ 16,00Prezzo

La fascia sinistra del calcio racconta la storia inattesa che si genera dall’incontro fra il pallone e la politica: quando le maglie divengono bandiere, i campi piazze e i calciatori portatori di messaggi. Attraverso una serie di episodi, Massimo Cortesi mostra come negli spogliatoi, accanto alla passione per lo sport più popolare al mondo, fioriscano anche ideali, conflitti, sogni e lotte. Un viaggio che recupera le storie individuali e le stagioni politiche, dal Novecento fino ai giorni nostri, di rivoluzionari, politici e scienziati; perché il calcio, oltre a un gioco, può essere anche uno strumento di libertà, Resistenza e memoria.

 

«Uno dei miei interessi principali è capire come questo sport sia stato vissuto da chi condivide una visione della società simile alla mia – quella di chi si impegna a contrastare le disuguaglianze e a promuovere il pieno riconoscimento dei diritti. Antonio Gramsci, Bruno Neri, Albert Camus, Ernesto Che Guevara, Pier Paolo Pasolini, Gianni Rodari, Enrico Berlinguer, Osvaldo Soriano, Fabrizio De André, Gianni Minà, Margherita Hack, Luis Sepúlveda e Stefano Benni: persone e storie che celano risvolti sorprendenti.»

 

Massimo Cortesi è nato a Trescore Balneario l’11 ottobre 1965. Da sempre impegnato nel sociale, nel mondo della scuola e della politica, ha ricoperto più volte il ruolo di consigliere comunale e di assessore in diversi Comuni lombardi. In ARCI da oltre trent’anni, è attualmente presidente di ARCI Lombardia e membro della presidenza nazionale. Questo è il suo primo saggio.

Quantità
Non ci sono ancora recensioniDicci cosa ne pensi. Lascia una recensione prima degli altri.

I NOSTRI LIBRI

bottom of page