top of page

SPEDIZIONE GRATUITA

per ordini superiori ai 30€ in Italia

VUOI ACQUISTARE CON CARTA DOCENTE?

LA LEZIONE DELLA MARMOLADA

LA LEZIONE DELLA MARMOLADA

€ 14,00Prezzo

La Marmolada è una montagna-simbolo della modernità: divisa e contesa nel primo conflitto mondiale, montagna “perfetta” sfruttata per il suo oro bianco nei decenni del boom economico, oggi emblema tragico del riscaldamento globale dopo la tragedia del 3 luglio 2022. A partire dalla sua leggendaria origine, la Regina delle Dolomiti rimane per tutti perenne monito: una maledizione che si trasforma in invito a riconsiderare la fine prossima del ghiacciaio come grande opportunità per ripensarla e insieme ripensarsi, per i secoli a venire.

 

«Ripensare la Marmolada significa ripensare il nostro rapporto con le montagne, per rendere più abitabile il nostro pianeta; ma significa soprattutto riscoprire il pensiero simbolico della leggenda, un pensiero che unisce e riconnette, che recupera la dimensione circolare del nostro vivere, diventato un rettilineo impazzito. Un'altra Marmolada, un'altra montagna, un altro modo di stare al mondo.»

 

Mauro Varotto insegna Geografia all’Università di Padova. Da venticinque anni misura il ghiacciaio della Marmolada per il Comitato Glaciologico Italiano ed è uno dei testimoni più fedeli della sua inesorabile ritirata. Nel 2024, in collaborazione con la Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile, ha promosso il Manifesto per un’altra Marmolada, un invito alla conversione di un modello di sviluppo energivoro e dissipativo. Questo suo libro è un tentativo di evitare che il sacrificio della Regina sia avvenuto invano.

Quantità
Non ci sono ancora recensioniDicci cosa ne pensi. Lascia una recensione prima degli altri.

I NOSTRI LIBRI

bottom of page