top of page

SPEDIZIONE GRATUITA

per ordini superiori ai 30€ in Italia

VUOI ACQUISTARE CON CARTA DOCENTE?

PICCOLA GUIDA ALLA PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA DEI FRATELLI CERVI

PICCOLA GUIDA ALLA PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA DEI FRATELLI CERVI

€ 7,00Prezzo

[libro in pre-ordine, spedito a partire dal 14 luglio]

Anche quest’anno, intorno al 25 luglio – la data che nel 1943 segnò la caduta del regime fascista di Mussolini – si celebrerà la pastasciutta antifascista. È una tradizione riscoperta soltanto da trent’anni a questa parte, che si rifà alla grande festa organizzata dalla famiglia Cervi a Campegine, nella piazza del paese, dove fu offerto un piatto di pasta a tutta la cittadinanza. Una vicenda che diede il via alla Resistenza nel reggiano e che culminò con la fucilazione dei sette fratelli Cervi, pochi mesi dopo quella celebrazione, prima del 25 aprile. People ha deciso di raccontarla, riprendendo le testimonianze di allora e con alcuni contributi storici che possano precisarne lo svolgimento e il significato – simbolico e non. Per rendere omaggio alla storia dei Cervi e per ribadire l’importanza di continuare a praticare l’antifascismo, oggi più che mai, mentre ciò che sembrava non dover tornare mai più fa capolino nella politica globale.

 

«Ho sentito tanti discorsi sulla fine del fascismo, ma la più bella parlata è stata quella della pastasciutta in bollore.»

Alcide Cervi

 

People è una casa editrice, ma anche una firma collettiva. In questo caso raccoglie i contributi di Giuseppe Civati, Arturo Bertoldi, Alberto Grandi, Daniele Soffiati ed Enzo R. Laforgia.

Quantità
Non ci sono ancora recensioniDicci cosa ne pensi. Lascia una recensione prima degli altri.

I NOSTRI LIBRI

bottom of page