top of page

SPEDIZIONE GRATUITA

per ordini superiori ai 30€ in Italia

VUOI ACQUISTARE CON CARTA DOCENTE?

CONTRO I GIGANTI

CONTRO I GIGANTI

€ 14,00Prezzo

[libro in pre-ordine]

Mentre le nostre classi dirigenti si rotolano nel fango, in un corpo a corpo senza fine che appassiona le tifoserie e allontana il popolo, nessuno pare accorgersi dei giganti che arrivano. Il futuro della democrazia è minacciato da una crisi di struttura, di emozioni e di pensieri. Eppure, in mezzo a tutto questo, c’è una speranza. Contro i giganti è una confessione civile, un’analisi violenta ma anche un tentativo possibile di rivoluzione, alternando dati e vissuti emotivi. Un manifesto generazionale e, insieme, un invito a correggere una cosa alla volta, muniti di fionde laddove tutti sfoderano le spade. Un libro per chi non si rassegna e per chi ha voglia di ricominciare, anche se ha pensato mille volte di mollare tutto. Anche se si sente tradito da chi avrebbe dovuto rappresentarlo. Anche se ha paura di fallire di nuovo. Il tempo della democrazia non è finito: sta a noi riprendercelo.

 

«Come il piccolo Davide sconfisse Golia con una semplice fionda e vinse dove perfino centinaia di fortissimi soldati avevano perso, così le apparentemente deboli democrazie possono superare la sfida del futuro, senza snaturarsi, ma riformandosi. Senza aumentare le concentrazioni di potere, ma scommettendo sul rinnovamento della partecipazione dal basso. Senza cedere all’illusione dei fascismi, ma condividendo quote di sovranità in cambio della pace condivisa. In poche parole, attuando davvero e con coraggio la loro missione costituzionale, e diventando pienamente se stesse.»

 

Davide D’Errico è un imprenditore sociale napoletano. Nipote di Lucio D’Errico, vittima innocente di camorra, ha trasformato il dolore in impegno civile, dedicando la sua vita a costruire opportunità per chi parte in posizioni di svantaggio. Laureato in Giurisprudenza, si occupa di legalità, innovazione sociale e rigenerazione urbana. Ha fondato e guidato numerosi enti Non profit, gestisce beni confiscati e progetti culturali, tra cui il Vicolo della Cultura, una biblioteca a cielo aperto nel cuore di Napoli. È stato Project Manager di Puteoli Sacra, il primo sito culturale italiano gestito da giovani usciti dal carcere minorile. Ha inoltre partecipato come speaker al TEDx Angri, dove è stato invitato a parlare di opportunità e riscatto.

Quantità
Non ci sono ancora recensioniDicci cosa ne pensi. Lascia una recensione prima degli altri.

I NOSTRI LIBRI

bottom of page