top of page

SPEDIZIONE GRATUITA

per ordini superiori ai 30€ in Italia

VUOI ACQUISTARE CON CARTA DOCENTE?

LE COSE COME STANNO

LE COSE COME STANNO

€ 16,00Prezzo

Ci nascondiamo dietro la complessità di alcuni temi, lasciando che il dibattito rimanga solo tra adulti e tagliando fuori ragazze e ragazzi che tra non molti anni dovranno decidere da che parte schierarsi su grandi questioni come l'antirazzismo, l'aborto, l'eutanasia, le disuguaglianze e gli stereotipi di genere, la crisi climatica, la guerra. Con questo libro diciamo basta! Con il linguaggio fresco di chi trascorre le giornate tra i banchi di scuola, Le cose come stanno lascia che siano gli adolescenti a raccontare: esperte ed esperti per ogni tema – tra i 13 e i 17 anni – accompagneranno i lettori tra i problemi del mondo, fornendo spiegazioni accurate e dati semplici e chiari, grazie all'aiuto di infografiche e illustrazioni. Una guida per raccontare alle ragazze e ai ragazzi il mondo che abitiamo, fornendo loro strumenti e consapevolezze per attivarsi in prima persona, con l'obiettivo di trovare insieme nuove rotte verso il cambiamento.

 

«La frase che ho pronunciato più spesso lavorando a questo libro è: "Che fatica vivere su questo pianeta!". Ogni ricerca, ogni dato, ogni notizia mi ha fatto sospirare di rassegnazione o arrabbiare, morsa da quel senso di ingiustizia che dalla pancia ti dice che qualcosa non va. Proprio di questa rabbia – che forse senti anche tu – ti vorrei parlare, perché so quanto è utile per cambiare le cose. Il titolo di questo libro dice già tutto: conoscere i fatti del mondo è il punto di partenza! Se ci pensi, qui le alternative sono solo due: subire o agire. Tu quale scegli?»

 

Eliana Cocca nasce a Campobasso nel 1992. Laureata in Filosofia del Diritto all'Alma Mater di Bologna e specializzata in Bioetica all'Università di Torino, nel 2017 entra nel mondo dell'editoria per ragazz*. Oggi insegna filosofia e storia nei licei, ma continua a coltivare la passione per la scrittura. Nel 2025 è uscito per Giunti L'alfabeto dei grandi sogni, la sua raccolta di filastrocche. Cura uno spazio su Ilfattoquotidiano.it in cui commenta fatti di cronaca unendo l'etica filosofica alle opinioni personali.

Giovanna Buonocore (Giobi), piacentina, classe 1997, si laurea alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milano nel 2020 e inizia il suo percorso lavorativo nel mondo dell'informazione e dei social media. Da sempre porta con sé un vivo interesse per i diritti umani che si riflette nei contenuti che crea. Nel 2022 pubblica il suo primo libro illustrato con Edizioni Sonda, Le mie fiabe sottosopra. Oggi lavora come illustratrice e brand designer freelance, collaborando con aziende e professionisti che condividono i suoi valori.

Quantità
Non ci sono ancora recensioniDicci cosa ne pensi. Lascia una recensione prima degli altri.

I NOSTRI LIBRI

bottom of page