top of page

SPEDIZIONE GRATUITA

per ordini superiori ai 30€ in Italia

VUOI ACQUISTARE CON CARTA DOCENTE?

ZAMBO

ZAMBO

€ 10,00Prezzo

Storia di un partigiano attraverso i luoghi della sua memoria

Stefano Catone, autore e editore, dopo Camminare e 1943 riprende quel cammino nella storia della Resistenza che lo porta inesorabilmente in vetta. Questa volta è in val Grande, insieme all’amico fotografo Alessandro Ronzi, sulle tracce di un giovane partigiano nato proprio nel suo stesso paese, nel varesotto. Luigi Giudici – “Zambo” –  nel giugno 1944 è tra i sopravvissuti della terribile battaglia della Marona. Per lui e per i suoi compagni, la montagna è luogo di lotta e ultimo rifugio, per noi diventa custode silenziosa del loro ricordo, che in queste pagine prende voce.

 

Con questo volume inauguriamo una piccola serie di scritti: “La memoria della montagna”.

 

 «Rivolgo lo guardo a sinistra, a pian Vadà, dove un rifugio recentemente ricostruito si staglia tra i crinali. Li hanno visti da lì, lo so. I tedeschi li hanno visti da lì. E da lì hanno pronunciato la loro condanna a morte. Quei tre superstiti dovevano morire.»

 

Stefano Catone – Autore e editore. Tra le sue pubblicazioni #Antifa (Fandango 2018) e, per People, Camminare (2019), 1943 (2021), La bestia di Bolzano (2022) e Dizionario Antifa (2023). Ha curato il volume Uniti nella stessa lotta, illustrato da Tommaso Catone (People 2024).

Quantità
Non ci sono ancora recensioniDicci cosa ne pensi. Lascia una recensione prima degli altri.

I NOSTRI LIBRI

bottom of page